Patners

Ci sono momenti nella vita che mentre stai riflettendo ti accorgi di essere solo, solo in quel momento riesci ad esprimere una forza che non credevi fosse possibile

Antonio Maria Cortese è un produttore cinematografico di origini salentine (Nociglia-LE), che vive a Roma e svolge la sua attività sia in ambito televisivo che cinematografico. Dai primi anni 2000 ha contribuito alla realizzazione di programmi TV per i palinsesti di Rai Sat e Sky Italia. Dal 2016 ha prodotto 2 film con la società Golden Hour Films in collaborazione con Rai Cinema. Il primo dal titolo "Ho Amici in Paradiso" Il secondo nel 2018 dal titolo "Free". Dal 2020 svolge l'attività di videomaker, 3d graphic designer e content creator. Nel 2022 da produttore e regista ha realizzato mantenendo il suo stile Silent – Experimental Short, i cortometraggi "Dance Under The Sea" e "Just One Look…" oltre ad un corto di Animazione 3D dal titolo "Beyond The Distance". AMC


Quando si prenota un viaggio c'è sempre, soprattutto se si prenota con largo anticipo, il rischio di dover annullare o interrompere la vacanza a causa di imprevisti, infortuni, problemi di salute, incidenti, emergenze, impegni inderogabili e molto altro ancora.

Scrittore e fotografo modenese trasferito in Salento, Marco Lugli è l'autore dei romanzi della serie dedicata al commissario leccese Luigi Gelsomino.

Scrivo anche con la penna, non solo con la luce, ti invito a visitare il mio sito ed ascoltare parte di un testo di uno dei miei libri


Siamo presenti su:



Essentiae del Salento

Nasce agli inizi del 2007 nel lembo estremo del tacco d'Italia, con lo scopo di produrre gli elisir e marmellate, mantenendo rigorosamente le tradizionali ricette e le antiche procedure osservate fin dai tempi più remoti.
Assolutamente naturali, i prodotti sono preparati artigianalmente senza l'utilizzo di conservanti, coloranti ed additivi chimici.
Il forte e resistente profumo, il gusto intenso ed inconfondibile ed il vivo colore sono dovuti all'esclusivo processo produttivo e soprattutto all'impiego di selezionati prodotti freschi.
Per l'infusione sono utilizzati frutti di stagione non trattati, coltivati biologicamente e raccolti il giorno prima di essere messi in fusione.
La pelatura degli agrumi viene effettuata manualmente.
La stagionatura avviene al buio ed il filtraggio con panno di lino per caduta libera.
Il tradizionale iter del processo produttivo rende gli elisir unici, genuini e di alta qualità.
Le marmellate e le confetture sono cotte in bollitore a bagnomaria in modo tale da poter consentire ad alcuni prodotti in particolare di poter rimanere a pezzetti.